fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

I giochi, le stelle e l'uomo. Studio sociologico della curva normale

I giochi, le stelle e l'uomo. Studio sociologico della curva normale
Titolo I giochi, le stelle e l'uomo. Studio sociologico della curva normale
Autore
Collana Eterotopie, 520
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 146
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788857551166
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Cosa hanno in comune una sondaggista in televisione, un medico in uno studio, un’astronoma in un osservatorio e un fisico in un laboratorio? Tutti e quattro usano continuamente nel loro lavoro la curva normale. In statistica la curva a campana è uno strumento assai usato per compiere inferenze dal campione alla popolazione; in fisica e in astronomia viene adoperata diffusamente nella teoria degli errori per conoscere il “valore vero” di un fenomeno effettuando molteplici esperimenti o ripetute osservazioni quanto più possibile simili; in medicina viene impiegata in maniera estensiva per stabilire quali sono, ad esempio, le condizioni di normalità nell’interpretazione dei risultati delle analisi di laboratorio, nella valutazione della pressione arteriosa o del peso. Attualmente la curva normale viene usata in maniera non problematica in quasi tutte le scienze. Nel libro si cerca di aprire questa scatola nera, di smontarne le componenti, e di dare risposta ai seguenti interrogativi: quali sono i motivi che portarono De Moivre, Laplace, Gauss e Quetelet alla costruzione della curva? A quali bisogni rispondeva il suo uso? Perché venne accettata? Perché ebbe (e ha) successo? A che cosa è legato il suo successo? Nel testo si propongono i primi cent’anni della storia della curva, gli anni in cui fu costruita e accettata come strumento utile per produrre e organizzare conoscenza; si disegna la rete delle persone e delle cose che agirono; si traccia in maniera dettagliata, usando un metodo derivante dalla sociologia della scienza, il percorso che trasportò la curva dai tavoli da gioco all’uomo, passando per le stelle.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.