Félix Régamey (1844-1907), pittore, disegnatore e caricaturista francese, viaggiò in Giappone con Émile Guimet, industriale e collezionista di oggetti d’arte asiatica. Dal sodalizio con l’amico collezionista nascono le illustrazioni per i due volumi delle Passeggiate giapponesi (1878-1880) di Guimet e, soprattutto, le trentacinque tavole a colori per questo Okoma, adattamento de La strana storia di Hachijô dello scrittore Kyokutei Bakin, pseudonimo di Takizawa Okikuni (1767-1848). Bakin, uno dei più importanti narratori giapponesi, aveva iniziato fin da giovane a dedicarsi alla letteratura (pubblicò il suo primo romanzo a 14 anni), collaborando con il pittore Katsushika Hokusai per le illustrazioni dei testi. La sua produzione letteraria, che nemmeno la cecità riuscì ad arrestare, si compone di oltre duecentocinquanta opere e conobbe un grande successo di pubblico.
Okoma. Romanzo giapponese illustrato
Titolo | Okoma. Romanzo giapponese illustrato |
Autore | Bakin Takizawa |
Curatore | Stefano Serri |
Illustratore | Félix Regamey |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Biblioteca del vascello |
Editore | Robin Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791254672655 |