fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Vocabolario del dialetto rocchettano. Prima edizione del vocabolario di Rocchetta Sant'Antonio

Vocabolario del dialetto rocchettano. Prima edizione del vocabolario di Rocchetta Sant'Antonio
Titolo Vocabolario del dialetto rocchettano. Prima edizione del vocabolario di Rocchetta Sant'Antonio
Curatore
Collana I venti della conoscenza
Editore InVento
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 192
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788890987793
 
16,00

Il dialetto ci rappresenta e ci identifica nelle origini, nelle tradizioni, nella storia; ci colloca in maniera precisa in un certo luogo, in una comunità e ci fa appartenere ad essa. Il dialetto fa emergere tutto ciò che non deve essere dimenticato ma protetto e difeso dall’oblìo del tempo che passa, nessuno di noi può e deve dimenticare chi siamo né da dove veniamo. Nella sua genuinità e schiettezza c’è tutta la forza necessaria per rivisitare la memoria, consentendoci di riproporla nella sua semplicità, bellezza e significato. Possiede una forza espressiva e descrittiva con la quale è più facile esprimere il vissuto della gente; i fatti, gli episodi, i luoghi, le tradizioni ci vengono restituiti in maniera precisa, vera e con tutte le emozioni conservate intatte nel tempo. Il nostro, come tutti i dialetti, rappresenta la gente comune e il suo vocabolario è fatto delle parole che servono alle azioni, alle esigenze, alle emozioni, ai sentimenti della vita quotidiana. “Il contadino che parla il suo dialetto è padrone di tutta la sua realtà” (P.P.Pasolini).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.