Per conoscere il monachesimo cenobitico - e specificamente il monachesimo che fiorì nell'Egitto cristiano della prima metà del IV secolo - è fondamentale la vita di Pacomio e del suo discepolo Teodoro. Ma il testo qui presentato è importante per una conoscenza approfondita del fenomeno che investì particolarmente i ceti popolari e costituì un modello straordinario di vita. La lettura di queste due vite parallele, e delle altre che sia pure frammentariamente con esse si intrecciano, è fonte di molteplici insegnamenti; ed è stimolo vivissimo per una rimeditazione dei più alti valori dello spirito.
Vita copta di San Pacomio
| Titolo | Vita copta di San Pacomio |
| Curatore | Monaci Benedettini di Praglia |
| Traduttore | F. Moscatelli |
| Collana | Scritti monastici, 2 |
| Editore | Scritti Monastici |
| Formato |
|
| Pagine | 333 |
| Pubblicazione | 01/2010 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788885931510 |

