fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Sintassi dell'italiano antico. La prosa del Duecento e del Trecento. Volume Vol. 2

Sintassi dell'italiano antico. La prosa del Duecento e del Trecento. Volume Vol. 2
Titolo Sintassi dell'italiano antico. La prosa del Duecento e del Trecento. Volume Vol. 2
Volume Vol. 2
Curatore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Lingue e letterature Carocci, 316
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 888
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788843098873
 
93,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume analizza la frase nei testi in prosa italiana dei secoli XIII e XIV in ventiquattro capitoli riguardanti: l’ordine dei costituenti, il verbo, i determinanti (articoli, dimostrativi, possessivi, quantificatori), i pronomi personali e possessivi, il sintagma nominale, il sintagma aggettivale, i pronomi relativi, gli interrogativi e le forme esclamative, le preposizioni, gli avverbi, i connettivi, le tradizioni discorsive e la grammaticalizzazione. L’analisi storico-funzionale è dedicata essenzialmente alla prosa toscana, osservata nella sua varia tipologia testuale, sebbene non pochi esempi riguardino anche la poesia toscana. Non mancano confronti anche in testi italoromanzi e in altre varietà romanze. L’esposizione chiara e l’alto numero di esempi analizzati fa di quest’opera uno strumento indispensabile per la comprensione della sintassi antica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.