"Semiotiche" vuole presentare con cadenza semestrale i principali risultati raggiunti nel campo italiano e internazionale dalle differenti scuole con particolare interesse per i più importanti maestri del passato e per i lavori dei giovani che hanno scelto questo ambito di studi e di lavoro. Ormai affermatasi come insegnamento di base nelle Università all'interno dei corsi di Scienze della Comunicazione e di DAMS, la semiotica si è dimostrata indispensabile in molte altre attività formative, come i master in scrittura creativa, pubblicità, arti visive, cinema e audiovisivi, new media, moda e design, giornalismo e multimedialità. Le aree di riferimento di questi volumi sono dunque l'analisi dei linguaggi, i testi narrativi letterari e audiovisivi, la filosofia della rappresentazione, la psicologia della comunicazione, la teoria dell'informazione, le arti, il cinema e la televisione, la pubblicità e l'immagine.
Semiotiche. Volume Vol. 5
Titolo | Semiotiche. Volume Vol. 5 |
Volume | Vol. 5 |
Curatore | G. P. Caprettini |
Argomento | Opere di consultazione Studi interdisciplinari |
Editore | Ananke |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 02/2007 |
ISBN | 9788873251675 |