fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Raffaele Ciotola e il suo vitalismo

Raffaele Ciotola e il suo vitalismo
Titolo Raffaele Ciotola e il suo vitalismo
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Youcanprint Self-Publishing
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 86
Pubblicazione 08/2017
ISBN 9788892678262
 
18,00

 
0 copie in libreria
Con questo libro si intende far conoscere l’attività artistica di Raffaele Ciotola attraverso un’attenta selezione di dipinti, evidenziando i momenti salienti dal 1980 a oggi. L’idea di Michela Marconi è quella di illustrare la sua crescita attraverso alcune delle opere più significative. L’artista, il cui stile è caratterizzato da un evidente vitalismo, si orienta verso un percorso in cui rivestono primaria importanza l’espressività derivante dall’accostamento dei colori (la pittura a olio è la sua tecnica eletta) e dai contrasti chiaroscurali in cui risaltano le figure, e la centralità del messaggio di denuncia e di espressione delle sue riflessioni ed emozioni. La pubblicazione viene introdotta da una prefazione e da un testo che descrive l’iter artistico e i caratteri stilistici delle opere. Si arricchisce anche di un’ampia sezione critica che esamina e spiega ciascun dipinto, oltre a delineare le caratteristiche e le finalità della corrente artistica Stop Homoph Art fondata da Ciotola nel 2003. Le riproduzioni fotografiche in alta risoluzione sono corredate da un’adeguata didascalia. Negli apparati si trovano le note biografiche dell’artista e della curatrice. Progetto editoriale e grafico: Aurea Nicosia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.