fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Politica ed emozioni nella storia d'Italia dal 1848 ad oggi

Politica ed emozioni nella storia d'Italia dal 1848 ad oggi
Titolo Politica ed emozioni nella storia d'Italia dal 1848 ad oggi
Curatori , ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana I libri di Viella, 134
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 312
Pubblicazione 04/2012
ISBN 9788883346989
 
30,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La storia contiene da sempre un sottotesto emotivo, ma le consuetudini e i metodi della disciplina e l'idea della natura eminentemente soggettiva delle emozioni hanno a lungo indotto gli storici a lasciare lo studio di questa sfera ad esperti di altri settori. Negli ultimi decenni, tuttavia, la tendenza alla collaborazione interdisciplinare e gli sviluppi della storiografia femminista e della storia orale hanno incoraggiato un crescente interesse storiografico per lo studio diacronico delle emozioni umane. Ripercorrendo alcuni passaggi cruciali della storia nazionale, dal Risorgimento fino ai nostri giorni, i saggi qui raccolti riflettono sul ruolo delle emozioni nella vita della nazione italiana, nel tentativo di mostrare non solo il carattere emotivo della politica, ma anche il carattere politico delle emozioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.