fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Per un ecumenismo interculturale

Per un ecumenismo interculturale
Titolo Per un ecumenismo interculturale
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Themis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788896069721
 
15,00

 
0 copie in libreria
Confermato che l’Occidente è post-cristiano e che Dio “ha traslocato” nel sud del mondo, c’è la necessità di prendere consapevolezza di una “nuova geografia del cristianesimo”. In tal senso, la fede cristiana è chiamata ad essere globale credendo nella formazione di “chiese fonti” e non di “chiese calco”, sfidando l’ecumenismo a ripensarsi in chiave sempre più interculturale. L’interculturalità non è quindi solo una necessità, bensì un kairos, cioè l’occasione per interrogare la fede cristiana in un modo nuovo e inedito. Questa realtà ci porta a superare la cartografia coloniale per andare verso una nuova geografia della ragione teologica. Allo scopo serve un ecumenismo interculturale, che chiede di superare gli epistemicidi culturali e religiosi perpetrati dal pensiero coloniale di ieri e di oggi. Alla scuola delle comunità del sud del mondo l’ecumenismo impara che nessuna cultura ha il monopolio del vangelo e che nessuna religione ha il monopolio della verità: se una cosa è valida, un’altra le può stare a fianco. Il volume raccoglie i contributi offerti dai diversi relatori intervenuti all’interno di percorsi formativi proposti dall’Istituto di Studi Ecumenici di Venezia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.