Classe operaia sembra ormai una categoria del passato, come se le trasformazioni produttive e le innovazioni tecnologiche degli ultimi decenni avessero definitivamente cancellato quel soggetto sociale, le sue lotte e la sua storia. L’atlante, unico nel suo genere, si muove in direzione contraria: attraverso un intreccio di racconti, saggi e immagini prodotti da studiosi, artisti e collettivi di lavoratori vuole fare riemergere la memoria operaia, la sua realtà storica e sociale, il suo significato nel presente. Non si tratta di un’operazione nostalgica, ma vuole essere uno strumento da consegnare a lettori intelligenti e giovani curiosi, a cui viene negata la conoscenza di quello che è stato e di quello che è.
Per un atlante della memoria operaia
Titolo | Per un atlante della memoria operaia |
Curatori | Lorenzo Teodonio, Mario Tronti |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | I libri di DeriveApprodi |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788865484913 |