Venti anni di studi necessari per l'esame critico dei materiali e il loro riordino, i lavori di restauro sull'immenso patrimonio artistico, non ultimo il recupero dell'edificio deputato a ospitarli: questo è il nuovo Museo Nazionale Romano in Palazzo Massimo alle Terme. A un secolo dalla sua istituzione, ha assunto un assetto organico con il compito di rappresentare attraverso documenti originali la formazione e lo sviluppo di Roma antica in tutti i suoi aspetti: cultura artistica, ordinamento pubblico e privato, religione, economia, urbanistica e forme di insediamento extraurbano, monetazione. Il volume, fedele all'organizzazione dell'area espositiva, esplora le opere esposte, in primis quelle prodotte tra la fine dell'età repubblicana e la tarda età imperiale; successivamente la numismatica e l'oreficeria, con una particolare attenzione alle arti figurative che intendono illustrare anche il contesto politico ed economico di riferimento e la sua evoluzione storica.
Palazzo Massimo alle Terme. Le collezioni
| Titolo | Palazzo Massimo alle Terme. Le collezioni |
| Curatori | C. Gasparri, R. Paris |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
| Collana | Soprintendenza archeologica di Roma |
| Editore | Electa |
| Formato |
|
| Pagine | 542 |
| Pubblicazione | 04/2013 |
| ISBN | 9788837094324 |

