Il tema delle opere incompiute ripropone la tradizionale attrazione umana nei confronti delle rovine. Sospesa tra essere e divenire, oppure tra essere e scomparire, l'opera incompiuta necessita di una riflessione, che assume un interesse ancora maggiore se giunge ad estendersi al paesaggio che la circonda. La questione della riattivazione di processi interrotti e il dibattito sugli spazi da ri-scrivere è stata affrontata nell'ambito di un seminario del Dottorato in Paesaggio e Ambiente della Sapienza - Università di Roma da Elisabetta Cristallini, Alfonso Giancotti e Federica Morgia. Il libro, curato anche dalla dottoranda Giulia Marino, raccoglie gli esiti del seminario e presenta una struttura tripartita: a una prima sezione di carattere metodologico fanno seguito una seconda parte in cui sono messe a confronto azioni artistiche ed esperienze progettuali e una terza parte con un glossario che narra e analizza criticamente e tendenziosamente il fenomeno.
Paesaggi incompiuti. Verso un nuovo glossario
Titolo | Paesaggi incompiuti. Verso un nuovo glossario |
Curatori | Elisabetta Cristallini, Alfonso Giancotti, Giulia Marino |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Et Paesaggio e ambiente, 2 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788825537659 |