Le "velocità" di trasformazione con cui le infrastrutture della mobilità sollecitano il territorio sono molteplici, in particolar modo là dove le modalità insediative recenti si intrecciano in maniera forte con i quadri storici di lunga durata: a questo proposito il caso piemontese mostra in modo paradigmatico come politiche infrastrutturali a scala locale e sovralocale polarizzino attese e conflittualità e rivestano una nuova centralità nei processi di "produzione" e di riconoscimento dei paesaggi. Il libro propone una lettura plurale del paesaggio insediativo piemontese che consente di dare voce alle diverse velocità con cui si sviluppa il territorio e di mettere in luce nuove geografie dello spostamento e dell'abitare.
Paesaggi a molte velocità. Infrastrutture e progetto del territorio in Piemonte
| Titolo | Paesaggi a molte velocità. Infrastrutture e progetto del territorio in Piemonte |
| Curatori | G. Ambrosini (cur.), M. Berta (cur.) |
| Collana | Babele |
| Editore | Booklet Milano |
| Formato |
|
| Pagine | 191 |
| Pubblicazione | 01/2004 |
| ISBN | 9788869164675 |

