Un politico assassinato dai fascisti, un sindacalista massacrato dai nazisti, un filosofo colpito a morte da una banda di nazifascisti. Tutti e tre avevano un ideale comune: il socialismo riformista. L'attualità del loro pensiero ha ispirato tre fondazioni a promuovere un convegno di studi in occasione del cinquantenario della morte di Buozzi e Colorni e del settantesimo della scomparsa di Matteotti, all'Università La Sapienza di Roma.
Matteotti, Buozzi, Colorni. Perché vissero, perché vivono
Titolo | Matteotti, Buozzi, Colorni. Perché vissero, perché vivono |
Curatore | A. Forbice |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Politica-Studi, 12 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 03/1996 |
ISBN | 9788820487355 |