fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Forbice

Restate affamati, restate folli. Le emozioni e i sentimenti nella poesia di Francesco Terrone

Restate affamati, restate folli. Le emozioni e i sentimenti nella poesia di Francesco Terrone

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2016

pagine: 120

La poesia come stimolo, come approdo, come droga per rinascere. È questo il percorso di un poeta buddista. Quando si trovò a scegliere non ebbe esitazioni nell'imboccare il sentiero poetico: 'fu come uscire nuovamente dall'utero "...Questo è, in un certo senso, il percorso, anche se molto accidentato, del poeta Francesco Terrone, un ingegnere, un imprenditore del sud... Il lavoro poetico non è però mai stato in contraddizione con la sua professione, strettamente connessa alla tecnologia e alla formazione tecnica. Anzi..."
15,00

Solo buchi in un barattolo

Solo buchi in un barattolo

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2011

15,00

L'atomica di Teheran. Ahmadinejad e la terza guerra mondiale

L'atomica di Teheran. Ahmadinejad e la terza guerra mondiale

Alireza Jafarzadeh

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2007

pagine: 334

Dalla resistenza iraniana una raccolta di documenti e testimonianze sulla corsa all'armamento nucleare in cui il governo teocratico sta trascinando la repubblica iraniana. Ahmadinejad è oggi braccio armato dei mullah che gli hanno affidato la missione di trasformare l'Iran in una potenza atomica, per egemonizzare l'intera regione del Golfo Persico e intensificare il controllo politico ed economico dell'ex nemico storico, l'Iraq. Gli Stati Uniti e le altre potenze occidentali minacciano la guerra. Ma occidentali sono molte delle imprese che forniscono all'Iran tecnologie avanzate e semilavorati, collaborando di fatto al programma atomico. La minaccia nucleare iraniana può essere davvero bloccata solo con la guerra? Non sarebbe meglio invece - come sostiene l'autore - che Stati Uniti ed Europa si adoperassero per dare voce e forza a coloro che si battono per una vera democrazia nel loro paese?
21,50

ragion di Stato. Una testimonianza per Sacco e Vanzetti

ragion di Stato. Una testimonianza per Sacco e Vanzetti

Erich Mühsam

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 164

11,50

Silone, la libertà. Un intellettuale scomodo contro tutti i totalitarismi

Silone, la libertà. Un intellettuale scomodo contro tutti i totalitarismi

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2007

pagine: 312

Lucido e appassionato testimone degli anni più bui della storia italiana, Silone è personaggio di straordinaria attualità, sia per il messaggio universale dei suoi scritti, sia per le accese controversie politiche recentemente scoppiate intorno alla sua figura. Silone fu un testimone lungimirante. Contro tutti i totalitarismi di destra e di sinistra e gli abusi di potere che schiacciano (oggi come allora) i diritti dei più deboli, Silone è una figura poliedrica che sfugge a qualsiasi tentativo di catalogazione astratta, inevitabilmente parziale. "Cristiano senza chiesa e socialista senza partito" - come egli stesso amava definirsi - divenne ben presto scomodo per la forza della sua coerenza, lontana da qualsiasi obbedienza acritica. Aldo Forbice raccoglie l'eredità di Silone, comprende e rivaluta il legame tra le anime del personaggio, del ribelle antifascista e anticomunista che traspone nei sui libri e nei suoi articoli una cascata di denunce implacabili sulla disumanità dei sistemi totalitari, al di fuori di ogni ideologia. Ai lettori viene così restituito un Silone dimenticato e attuale, precursore delle battaglie per i diritti umani e la conquista di un'autentica libertà di azione e di pensiero.
25,50

L'amore, la guerra

L'amore, la guerra

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2004

pagine: 190

15,00

Il polso della gente. Quattro anni di sondaggi (1986-1989)

Il polso della gente. Quattro anni di sondaggi (1986-1989)

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1989

pagine: 176

24,50

Sciopero & scioperi

Sciopero & scioperi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1988

pagine: 292

33,50

Robot, computer e «nuovi operai»

Robot, computer e «nuovi operai»

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1985

pagine: 256

33,00

Ondate di rabbia e di paura. La voce dei poeti dopo l'11 settembre

Ondate di rabbia e di paura. La voce dei poeti dopo l'11 settembre

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 2002

pagine: 160

Alda Merini, Franco Buffoni, Luciano Erba, Vivian Lamarque, Roberto Mussapi, poeti noti e meno noti, architetti, funzionari d'azienda, grafici, studenti, psicomotricisti, insegnanti, operai, operatori psichiatrici, provenienti da tutta Italia firmano le poesie qui raccolte, ondate di rabbia e di paura nate dopo le stragi dell'11 settembre.
10,00

Matteotti, Buozzi, Colorni. Perché vissero, perché vivono

Matteotti, Buozzi, Colorni. Perché vissero, perché vivono

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 208

Un politico assassinato dai fascisti, un sindacalista massacrato dai nazisti, un filosofo colpito a morte da una banda di nazifascisti. Tutti e tre avevano un ideale comune: il socialismo riformista. L'attualità del loro pensiero ha ispirato tre fondazioni a promuovere un convegno di studi in occasione del cinquantenario della morte di Buozzi e Colorni e del settantesimo della scomparsa di Matteotti, all'Università La Sapienza di Roma.
26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.