Chi siamo? Da dove veniamo? Qual è il nostro destino? Sono domande che nel corso della storia hanno avuto risposte differenti a seconda dei diversi approcci metodologici, oscillanti tra gli estremi di un materialismo riduzionista e l'arroccamento in un letteralismo biblico. Charles Darwin ha dato una spiegazione scientifica dell'origine della vita e nel passato la sua teoria ha generato tensioni avverse in alcuni ambienti ecclesiastici, ma alla fine ha ottenuto il riconoscimento unanime della Chiesa cattolica. La novità è quella di concepire un Dio non solo come creator, ma anche e soprattutto come evolutor. Questo libro intende dimostrare che le risposte alle questioni sull'origine del mondo e dell'uomo nascono da un insieme di contributi scientifici, filosofici e teologici.
L'evoluzione biologica. Dialogo tra scienza, filosofia e teologia
Titolo | L'evoluzione biologica. Dialogo tra scienza, filosofia e teologia |
Curatore | AMCI. Sez. Santa Gianna Beretta Molla (cur.) |
Collana | Problemi e dibattiti |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 07/2011 |
ISBN | 9788821571633 |