Pubblicate in due volumi fra il 1900 e il 1901, le Ricerche Logiche di Edmund Husserl sono un testo di capitale importanza per la fondazione della fenomenologia. Le analisi condotte in quest'opera hanno formato intere generazioni di filosofi e filosofe a un approccio, un metodo, un vocabolario che hanno diffusamente influenzato la riflessione filosofica, scientifica e culturale del Novecento, non solo in Europa. Il presente volume raccoglie dei ponderati commenti alle diverse parti del testo (le Introduzioni, i Prolegomeni a una logica pura, le sei Ricerche e l'Appendice) condotti da studiosi e studiose che hanno dedicato al pensiero di Husserl ricerche significative. È sicuramente un utile strumento di studio e di riflessione per chi voglia cimentarsi in un'accurata lettura dell'opera, ma è anche l'esito di un confronto tra letture diverse che trovano stimolanti punti di intersezione.
Le ricerche logiche di Husserl. Un commentario
Titolo | Le ricerche logiche di Husserl. Un commentario |
Curatori | Danilo Manca, Filippo Nobili |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Dialectica. Figure del pensiero filosofico, 16 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 268 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788846770929 |