fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Le reti della transazione. Impresa e lavoro in un'agricoltura che cambia

Le reti della transazione. Impresa e lavoro in un'agricoltura che cambia
Titolo Le reti della transazione. Impresa e lavoro in un'agricoltura che cambia
Curatore
Collana Fuori collana
Editore Felici
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 332
Pubblicazione 03/2012
ISBN 9788860194930
 
13,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La globalizzazione, la scarsità delle risorse naturali e la destabilizzazione dei sistemi ecologici rappresentano una minaccia per la produzione alimentare. Per far fronte a questi processi è ormai da tutti considerato necessario un drastico cambiamento del modo con cui l'agricoltura viene concepita. Ma quale cambiamento? Da una parte c'è chi auspica una ristrutturazione basata sulla specializzazione, sull'adeguamento dimensionale delle imprese e sull'introduzione di nuove tecnologie a forte matrice industriale. I saggi contenuti in questo libro, analizzando casi di studio tratti da vari contesti regionali in Italia e all'estero, adottano una prospettiva diversa, che guarda al fattore umano e a quello sociale come risorse chiave della nuova imprenditorialità agricola e del lavoro. Facendo riferimento alla metafora della rete, il libro illustra i percorsi innovativi di imprese di piccole e medie dimensioni che hanno saputo adattarsi al nuovo contesto, facendo leva sull'emergere di nuovi bisogni sociali legati al cibo e all'agricoltura per attivare nuove relazioni con una varietà di soggetti, e adottando strategie e modelli organizzativi in grado di conciliare produttività e sostenibilità, innovazione e tradizione, competitività e solidarietà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.