fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Brunori

Le isole sorelle. Storia del magico incontro fra l'uomo e la natura

Le isole sorelle. Storia del magico incontro fra l'uomo e la natura

Carolina Malgieri, Michela Malgieri

Libro: Copertina morbida

editore: Fioranna

anno edizione: 2020

pagine: 44

Una storia fantastica che narra le avventure di Procida, Ischia e Capri, le tre Isole Sorelle figlie del Golfo di Napoli. Una favola moderna che celebra l'importanza dei legami affettivi, l'unione fra l'uomo e la natura, avvicinando i bambini al problema dell'ecologia e del rispetto per l'ambiente. Un libro illustrato tutto da scoprire, da leggere, da colorare e con tanti adesivi inclusi. Età di lettura: da 6 anni.
14,50

Le reti della transazione. Impresa e lavoro in un'agricoltura che cambia

Le reti della transazione. Impresa e lavoro in un'agricoltura che cambia

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2012

pagine: 332

La globalizzazione, la scarsità delle risorse naturali e la destabilizzazione dei sistemi ecologici rappresentano una minaccia per la produzione alimentare. Per far fronte a questi processi è ormai da tutti considerato necessario un drastico cambiamento del modo con cui l'agricoltura viene concepita. Ma quale cambiamento? Da una parte c'è chi auspica una ristrutturazione basata sulla specializzazione, sull'adeguamento dimensionale delle imprese e sull'introduzione di nuove tecnologie a forte matrice industriale. I saggi contenuti in questo libro, analizzando casi di studio tratti da vari contesti regionali in Italia e all'estero, adottano una prospettiva diversa, che guarda al fattore umano e a quello sociale come risorse chiave della nuova imprenditorialità agricola e del lavoro. Facendo riferimento alla metafora della rete, il libro illustra i percorsi innovativi di imprese di piccole e medie dimensioni che hanno saputo adattarsi al nuovo contesto, facendo leva sull'emergere di nuovi bisogni sociali legati al cibo e all'agricoltura per attivare nuove relazioni con una varietà di soggetti, e adottando strategie e modelli organizzativi in grado di conciliare produttività e sostenibilità, innovazione e tradizione, competitività e solidarietà.
13,50

Sviluppo rurale e comunicazione. Processi organizzativi e strategie di valorizzazione nella novità rurale

Sviluppo rurale e comunicazione. Processi organizzativi e strategie di valorizzazione nella novità rurale

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2005

pagine: 120

In uno scenario rurale in via di trasformazione come quello attuale la comunicazione si configura come un fattore chiave dello sviluppo, in quanto costituisce lo strumento fondamentale che permette agli attori delle zone agricole di cogliere le opportunità ed affrontare le sfide che si presentano loro. Questa riflessione è alla base del progetto di ricerca europeo TRUC sulla comunicazione rurale, volto a comprendere come gli attori comunichino in tempi di forte cambiamento, per analizzare l'effetto delle pratiche comunicative sulla ruralità e per sviluppare strumenti che migliorino l'efficienza e l'efficacia della comunicazione dei gruppi stessi.
11,00

La gestione del paesaggio rurale tra governo e governance territoriale. Continuità e innovazione

La gestione del paesaggio rurale tra governo e governance territoriale. Continuità e innovazione

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 256

All'interno della ricerca "Gli interventi paesaggistico-ambientali nelle politiche regionali di sviluppo rurale" (IPAPoRe), il volume presenta i contributi sul tema della interazione tra attori e strumenti nello sviluppo rurale e sulle concettualizzazioni del paesaggio in questo contesto emergenti. Attenzione viene posta sia alle esperienze maturate nell'attuazione dei piani di Sviluppo Rurale, sia al di fuori della regia pubblica.
25,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.