Il volume si articola in quattro parti: nella prima si analizza il modo in cui le istituzioni repubblicane fecero fronte al boom economico. La seconda verte sul funzionamento della forma di governo e sulla nascita dei più importanti istituti di garanzia previsti dalla Costituzione: Corte Costituzionale e Consiglio Superiore della Magistratura. La terza parte inquadra la politica estera del nostro paese in un contesto internazionale allora caratterizzato dalla Guerra fredda e dallo sviluppo dell'integrazione europea, mentre l'ultima prende in esame il ruolo dei partiti e delle forze sociali fino allo scoppio del '68.
Le istituzioni repubblicane dal centrismo al centro-sinistra (1953-1968)
Titolo | Le istituzioni repubblicane dal centrismo al centro-sinistra (1953-1968) |
Curatori | P. L. Ballini, S. Guerrieri, A. Varsori |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Studi storici Carocci, 91 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 07/2006 |
ISBN | 9788843036752 |