fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Le donne dell'editoria del Novecento. Archivi, memorie, autorappresentazioni

Le donne dell'editoria del Novecento. Archivi, memorie, autorappresentazioni
Titolo Le donne dell'editoria del Novecento. Archivi, memorie, autorappresentazioni
Curatori ,
Argomento Economia e management Industria e studi industriali
Collana Storia e culture del libro. Historica
Editore Ronzani Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 268
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9791259971272
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Archivi conservati e donati alle istituzioni, autobiografie, epistolari, diari di donne impegnate a vario titolo nell’editoria del Novecento: sono le fonti su cui riflettono i saggi di questo volume, indagate con uno sguardo mirato a far emergere le tracce, non di rado sepolte o emarginate, di quel lavoro, ma soprattutto interrogate per quanto ci dicono – non senza reticenze, ambiguità e contraddizioni – sulla rappresentazione di sé. Per molte di queste “intellettuali” (scrittrici, traduttrici, redattrici, direttrici di collane, editrici) quel gesto di salvaguardare e selezionare le proprie carte o di affidare alla scrittura la trama del proprio vissuto significa consegnare le prove, a futura memoria, di un percorso verso un’identità professionale conquistata a fatica. Restituire loro la voce consente di rendere vitali le testimonianze di tante donne implicate in modo diverso nella diffusione del sapere, patrimonio silenzioso della nostra memoria culturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.