fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Le biblioteche e gli archivi durante la seconda guerra mondiale. Il caso italiano

Le biblioteche e gli archivi durante la seconda guerra mondiale. Il caso italiano
Titolo Le biblioteche e gli archivi durante la seconda guerra mondiale. Il caso italiano
Curatori , ,
Argomento Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Collana Le sfere, 113
Editore Edizioni Pendragon
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 640
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788883425707
 
38,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Venti saggi di importanti studiosi italiani e stranieri ripercorrono il destino delle biblioteche in tempo di guerra, soffermandosi soprattutto (con l'unica eccezione degli Archivi spagnoli durante la Guerra civile) sulle biblioteche italiane durante la Seconda guerra mondiale: i servizi che continuarono a garantire al pubblico nonostante le condizioni di estremo disagio; le misure adottate a tutela del patrimonio artistico, per scongiurare i disastri del primo conflitto mondiale, affermando così la necessità di preservare i beni artistici e culturali. Soprattutto a partire dallo scoppio della Seconda guerra mondiale si prendono allora a studiare piani di protezione, trasferimento e ricovero del prezioso materiale bibliografico, misure che saranno messe immediatamente in atto con l'entrata in guerra dell'Italia. La tempestività di questi interventi, accanto all'impegno e alle qualità professionali e umane di gran parte dei bibliotecari e sovrintendenti, hanno permesso di limitare i danni, risparmiando dalla distruzione un patrimonio di valore inestimabile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.