fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'Austria nell'Europa degli anni Trenta. Filosofia, politica, economia e società tra le due guerre mondiali

L'Austria nell'Europa degli anni Trenta. Filosofia, politica, economia e società tra le due guerre mondiali
Titolo L'Austria nell'Europa degli anni Trenta. Filosofia, politica, economia e società tra le due guerre mondiali
Curatori , , , ,
Collana Studi
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 571
Pubblicazione 11/2016
Numero edizione 2
ISBN 9788869441448
 
33,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La storia dell'Austria moderna ha due momenti decisivi: la crisi della Prima Repubblica, alla fine degli anni Venti, e la sua dissoluzione con l'Anschluss, nel 1938. Tra queste date si compie la parabola di uno Stato costantemente sull'orlo della crisi, in quanto non intende rassegnarsi a ricoprire un ruolo marginale nel contesto europeo, continuando a interrogarsi sulla propria identità e sul proprio futuro. Questo volume indaga i molteplici aspetti - politici, economici, sociali e culturali - dell'Austria, dalla caduta dell'Impero asburgico alla tragedia dell’Anschluss, grazie ai contributi di specialisti di fama internazionale. Nell'Austria degli anni Venti e Trenta, politica, filosofia, economia, arte e letteratura si intrecciano alla ricerca di una nuova identità. È un momento emblematico della storia europea che rappresenta un laboratorio significativo e decisivo per l'Europa attuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.