Una serie di riflessioni sul disagio psichico grave (psicosi, schizofrenia, paranoia, borderline) e sulle insufficienti risposte delle istituzioni sanitarie. Testimonianze di altri possibili prospettive teoriche e pratiche, di altre risposte cliniche sperimentate negli ultimi anni in varie istituzioni terapeutiche non solo italiane. Tra queste l'intreccio, più volte pensato nel Novecento, tra raffigurazione pittorica, arte e follia. Per gli autori è fondamentale dare accoglienza al disagio psichico grave, continuare a parlare e a sensibilizzare l'altro "normale" sul fatto che esiste la follia. La follia fa parte delle cose umane, riguarda ciascuno di noi. Siamo o diventiamo folli perché siamo umani.
L'altro dipinto. Dimensione artistica e nuove prospettive nella clinica della psicosi
Titolo | L'altro dipinto. Dimensione artistica e nuove prospettive nella clinica della psicosi |
Curatore | G. Castaldi |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Collana | Seminari, 4 |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 09/2000 |
ISBN | 9788887423495 |