fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La «Poetica» e le sue interpretazioni. Aristotele tra filosofia, letteratura e arti

La «Poetica» e le sue interpretazioni. Aristotele tra filosofia, letteratura e arti
Titolo La «Poetica» e le sue interpretazioni. Aristotele tra filosofia, letteratura e arti
Curatori , ,
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Reflexion, 5
Editore Edizioni Pendragon
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788833642574
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Concepito in occasione di un seminario interdisciplinare tenutosi all'Università di Firenze nella primavera del 2018, e quindi arricchito di ulteriori contributi, il volume delinea un percorso tematico e trasversale su alcuni aspetti della fortuna e della permanente vitalità della Poetica di Aristotele. I saggi che lo compongono spaziano dall'estetica alla letteratura, dall'ecocritica alle discipline dello spettacolo, e mettono in luce - senza eludere criticità e ambiguità - debiti manifesti e motivazioni carsiche che hanno fatto, di questo testo straordinario, un punto di riferimento imprescindibile per la filosofia, le poetiche e la pratica delle arti fino ai giorni nostri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.