fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La mediazione interculturale. Strumento per le politiche di inclusione e di contrasto alle disuguaglianze

La mediazione interculturale. Strumento per le politiche di inclusione e di contrasto alle disuguaglianze
Titolo La mediazione interculturale. Strumento per le politiche di inclusione e di contrasto alle disuguaglianze
Curatori , , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Seminario giuridico dell'Università di Bologna
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 196
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788869237805
 
25,00

 
0 copie in libreria
Questo volume nasce a seguito del convegno svoltosi a Ravenna, il 26 novembre 2020, organizzato da Comune di Ravenna, Regione Emilia-Romagna e Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università di Bologna. Dopo le relazioni principali, tenute da docenti universitari, si sono succeduti gli interventi di referenti istituzionali, professionisti ed esperti della mediazione interculturale. In chiusura le osservazioni degli ospiti della tavola rotonda, moderata dall'Assessora all'Immigrazione del Comune di Ravenna, Valentina Morigi. Le singole sessioni sono state dedicate ai seguenti quattro temi: figure professionali della mediazione e forme contrattuali; mediazione interculturale in un contesto di emergenza; dalla mediazione interculturale alla mediazione sociale; la mediazione digitale e nuove forme tecnologiche di discriminazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.