Il volume presenta una riflessione sulla mediazione interculturale che prende le mosse da una realtà linguistico-culturale molto particolare, quella dell'Alto Adige Südtirol. Al centro della trattazione sono le testimonianze dei mediatori con l'intento di individuare i legami tra la biografia dell'individuo e il suo percorso verso la professione di mediazione. L'analisi delle biografie evidenzia la pluralità delle esperienze e la trasversalità delle competenze che entrano in gioco nel campo del mediatore, ma anche l'evoluzione della mediazione in Italia in termini di consapevolezza professionale dei mediatori stessi e di atteggiamento istituzionale a livello di messa a punto di percorsi formativi.
La mediazione interculturale. Dalla biografia alla professione
Titolo | La mediazione interculturale. Dalla biografia alla professione |
Curatore | Anna Aluffi Pentini |
Collana | La melagrana. Ricerche e progetti per l'intercultura, 7 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 02/2012 |
ISBN | 9788846456984 |