fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La faraona ripiena. Bulimia degli oggetti e realismo terminale

La faraona ripiena. Bulimia degli oggetti e realismo terminale
Titolo La faraona ripiena. Bulimia degli oggetti e realismo terminale
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana I Picci One
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 02/2013
ISBN 9788842551539
 
6,00

 
0 copie in libreria
Medici, matematici, filosofi, antropologi e psicanalisti, oltre che critici e poeti, discutono del Realismo terminale di Guido Oldani. Il terzo millennio è iniziato sotto pessimi auspici. Abbiamo venduto l'anima agli oggetti che noi stessi ci siamo fabbricati, alienandoci completamente in essi. Quale può essere, oggi, il compito della poesia davanti a questa bulimia degli oggetti? Realismo terminale non significa resa incondizionata al loro strapotere, ma piuttosto rispecchiamento dialettico, resistenza per via d'ironia. Rigenerandosi, anzi, nella similitudine rovesciata, il linguaggio poetico può trarne addirittura beneficio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.