Irriverente, anticonvenzionale, irritante, geniale, debordante e assolutamente libero da ogni schema possibile: Jean Dubuffet è l'artista che ha sovvertito l'arte del Novecento. Per lui non è mai esistita la definizione di "arte istituzionale": il vero artista avrebbe dovuto rompere con ogni cosa conosciuta, distruggere la superficialità dell'ordinario, togliere la maschera dell'uomo sociale e civilizzato per far esprimere l'individuo selvaggio e puro che ognuno trattiene all'interno di se stesso. Il percorso dell'avventura italiana di Dubuffet, raccontato attraverso le opere che hanno segnato i cicli più significativi del suo lavoro d'artista.
Jean Dubuffet e l'Italia. Catalogo della mostra (Lucca, 12 febbraio-15 maggio 2011). Ediz. italiana e inglese
Titolo | Jean Dubuffet e l'Italia. Catalogo della mostra (Lucca, 12 febbraio-15 maggio 2011). Ediz. italiana e inglese |
Curatori | S. Cecchetto (cur.), M. Vanni (cur.) |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Pagine | 119 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788836619719 |