fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il teatro d'arte di Roma con Pirandello capocomico a cento anni dalla fondazione. 1924-2024

Il teatro d'arte di Roma con Pirandello capocomico a cento anni dalla fondazione. 1924-2024
Titolo Il teatro d'arte di Roma con Pirandello capocomico a cento anni dalla fondazione. 1924-2024
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali
Collana Saggi e documentazioni del Centro Nazionale Studi Pirandelliani, 84
Editore Lussografica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 170
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788882435950
 
20,00

 
0 copie in libreria
A cento anni dalla fondazione del Teatro d’Arte di Roma con Pirandello capocomico, il Centro Nazionale di Studi pirandelliani di Agrigento ha voluto celebrarne la ricorrenza (1924-2024) con il suo 61° Convegno, perché quell’iniziativa dalla portata nuova e rivoluzionaria di fare teatro negli anni ’20 del Novecento scardinava dalle fondamenta l’esangue attività teatrale italiana coeva. Il 6 ottobre del 1924 presso lo studio del notaio Mercarelli in Roma un gruppo di persone denominato gli “Undici” firmano l’atto costitutivo di una società anonima denominata “Teatro d’Arte di Roma” per la durata di tre anni, secondo il tradizionale triennio delle compagnie teatrali italiane. Luigi Pirandello accetta la carica di capocomico della Compagnia a titolo gratuito, riservando alla sua competenza la scelta del repertorio, la direzione generale degli allestimenti scenici, la direzione della compagnia del teatro, la scelta del personale artistico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.