"Il suicidio è spesso definito come un momento estremo in cui si esce fuori di sé. Nell'Università degli Studi dell'Aquila, dopo tragici casi di colleghi, amici, studenti nel dipartimento MeSVA (Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente) è stata svolta una ricerca sull'ipotesi che ogni suicidio abbia una fase ideatoria e preparatoria sulla quale sarebbe possibile intervenire. Attraverso la ricerca sono state messe a confronto competenze professionali relative a vari ambiti disciplinari. Inoltre, il volume mette in luce profili tematici poco esplorati: è soprattutto un tentativo per stimolare conoscenza e responsabilizzazione. Contro i comportamenti autodistruttivi le istituzioni possono fare molto in termini di comprensione e di prevenzione." (Marco Recchioni)
Il suicidio «fuori di sé». Una ricerca multidisciplinare
Titolo | Il suicidio «fuori di sé». Una ricerca multidisciplinare |
Curatori | Mariateresa Gammone, Enrico Perilli, Marco Recchioni, Francesco Sidoti, Maria Grazia Cifone |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Conflitti, criticità e mutamenti sociali, 5 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788854891050 |