La "Guida alle cooperative" è la seconda uscita di un trittico dedicato alle tipologie societarie a cura di Antonio Bianchi (il primo volume è la "Guida alle società di capitali"), aggiornata agli interventi legislativi più recenti e alla casistica giurisprudenziale più rilevante. Il libro si inserisce nella collana "I percorsi operativi di guida al diritto" e presenta puntuali rinvii alle norme di settore e alle sentenze più significative in materia societaria, mediante appositi box e tabelle che esemplificano la trattazione giuridica. La struttura del volume, che si pone come guida operativa alle società cooperative, è sistematica in quanto segue l'ordine logico-giuridico offerto dal Codice civile. Si esaminano con chiarezza e autorevolezza argomenti quali lo scopo mutualistico, le tipologie di cooperative più diffuse (cooperative di produzione e lavoro, cooperative di consumo, agricole, edilizie, sociali, senza dimenticare le cooperative di credito), le modalità di costituzione, il capitale sociale, il rapporto tra soci e gli organi sociali, fino allo scioglimento e alla liquidazione. Completa l'opera una chiara e utile trattazione degli aspetti fiscali che riguardano le società cooperative.
Guida alle cooperative
Titolo | Guida alle cooperative |
Curatore | A. Bianchi (cur.) |
Collana | I percorsi operativi di Guida al Diritto |
Editore | Il Sole 24 Ore |
Formato |
![]() |
Pagine | 293 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788832473780 |