La presente raccolta riunisce i contributi di analisti appartenenti ai vari centri psicoanalitici del nostro Paese – nonché le rielaborazioni di alcune conferenze dei colleghi transalpini in occasione del XVI Colloquio italo-francese tenutosi a Napoli a giugno 2023 – sulle suggestioni suscitate da uno dei concetti freudiani più affascinanti e dibattuti: il “perturbante”. Un tema così difficile da afferrare, da snidare, che si presta a una polifonia interessante: dà voce all’inquietante delle origini, al mistero della morte, all’ambiguità del doppio, fino a sfiorare la questione della catastrofe ecologica. Il volume, suddiviso in cinque sezioni, offre dunque riflessioni e spunti molto stimolanti non solo riguardo alla clinica psicoanalitica, ma anche ai diversi ambiti della cultura e della società di oggi.
Figure del perturbante
Titolo | Figure del perturbante |
Curatori | Luca Bruno, Chiara Rosso, Olimpia Sartorelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Studi e ricerche, 209 |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9788833646534 |