fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Europeizzazione e rappresentanza territoriale. Il caso italiano

Europeizzazione e rappresentanza territoriale. Il caso italiano
Titolo Europeizzazione e rappresentanza territoriale. Il caso italiano
Curatori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Il Mulino/Ricerca
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 412
Pubblicazione 04/2006
ISBN 9788815108791
 
27,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quale è stato l'effetto trasformativo o adattivo che istituzioni e politiche europee hanno avuto sul governo, sul parlamento, sulle strutture amministrative a livello nazionale, regionale e locale, sulle politiche interne sia nel modo in cui vengono decise sia nei contenuti? Tra gli effetti più significativi si può citare il ridimensionato ruolo dei partiti come detentori privilegiati dell'accesso alle sedi decisionali, l'emergere di nuovi attori o la trasformazione organizzativa dei vecchi, la diffusione di forme neo-corporative di rappresentanza. Altrettanto rilevanti sono gli spostamenti di equilibrio nel rapporto centro-periferia, con un nuovo protagonismo delle regioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.