Il volume che amici e colleghi hanno voluto dedicare a Bruno Anatra raccoglie saggi e ricerche che approfondiscono due dei principali filoni del suo percorso di studi: l'Europa e il Mediterraneo. In linea con le proposte storiografiche emerse dalla sua lunga carriera, caratterizzate dalla capacità di stimolare iniziative e dibattiti, di non farsi condizionare da preclusioni politiche ed ideologiche, di accettare e utilizzare con curiosità innovativi paradigmi metodologici in un permanente confronto fra ricerca storica e impegno civile, la raccolta pone al centro della riflessione l'Italia, la Spagna, l'Europa delineando scenari di ampio respiro. I contributi inseriti nel volume, da quelli sul governo degli Asburgo in area spagnola e austriaca, ai saggi sul ruolo e sull'identità della nobiltà e delle oligarchie civiche, sugli ordini cavallereschi, sulle istituzioni politiche e amministrative presentano forti tratti di originalità. Al fine di ricostruire il vasto e frastagliato scenario storico europeo, le realtà territoriali vengono infatti utilizzate dagli autori come privilegiati punti di osservazione per analizzare e comparare, nelle sue mille sfaccettature, il vasto spazio comune che va dal Mediterraneo all'Atlantico.
Europa e Mediterraneo. Politica, istituzioni, società. Studi e ricerche in onore di Bruno Anatra
Titolo | Europa e Mediterraneo. Politica, istituzioni, società. Studi e ricerche in onore di Bruno Anatra |
Curatori | Giovanni Murgia, Gianfranco Tore |
Collana | Varie. Saggi e manuali |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 448 |
Pubblicazione | 03/2013 |
ISBN | 9788820421519 |