Un centinaio di tavole recentemente restaurate disegnate a china e acquerellate contraddistinguono il percorso scolastico di Michele Menegon, giovane carnico diplomatosi Maurermeister (mastro muratore) nel 1907 a Klagenfurt, alla Scuola Imperial Regia per l'Artigianato edile.Partito da Amaro, piccolo paese della Carnia, Michele Menegon apprende una nuova lingua, segue i corsi teorici invernali e quelli pratici estivi nei cantieri, frequenta compagni e professori di diverse nazionalità maturando l'esperienza ante litteram dell'Erasmus dei nostri tempi. Con la guida di stimati architetti esponenti dell'Architettura del Wörthersee, suoi insegnanti, Michele Menegon elabora i progetti che, con graduale complessità e maturità nell'ideazione, lo condurranno sino alla prova d'esame finale. Le tavole oggetto di questa pubblicazione sarebbero potute rimanere riposte per altri centodieci anni nella loro cartella originale, raccogliendole, invece, si è voluto aggiungere un tassello alla memoria storica del paese di Amaro e suggerire alle nuove generazioni una strada percorribile, quella della scuola professionale che adotta il metodo dell'alternanza studio-lavoro.
Edilizia che passione! Das bauhandwerkdie. Leidenschaft eines lebens! Ediz. multilingue
Titolo | Edilizia che passione! Das bauhandwerkdie. Leidenschaft eines lebens! Ediz. multilingue |
Curatori | M. G. Menegon, G. Dri |
Collana | Scienze storiche |
Editore | CLEUP |
Formato |
![]() |
Pagine | 178 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788867875450 |