fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi
Titolo Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi
Curatori , ,
Collana Varia
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 230
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788849870732
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Frutto di ricerche inedite, i saggi raccolti nel volume affrontano da differenti ottiche disciplinari le guerre del Novecento nella prospettiva della storia di genere. Fin dagli anni Settanta un'ampia messe di ricerche e nuove categorie di indagine hanno introdotto inedite prospettive interpretative, e anche la Grande guerra ha catalizzato l'attenzione su soggetti e ambiti trascurati, dalla mobilitazione del fronte interno alla presenza delle donne negli spazi pubblici, agli effetti sui processi di emancipazione. Sulla base di un quadro aggiornato degli studi e delle fonti, i saggi raccolti nel volume privilegiano tre prospettive di analisi: quella di genere; quella comparativa, con il confronto fra studiosi spagnoli e italiani; e quella interdisciplinare, mettendo in relazione storia, lingua e letteratura. L'antologia che chiude il volume presenta stralci di memorie conservate presso l'Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano, mirando a restituire l'«intima dimensione della guerra» attraverso le testimonianze femminili. Introduzione di Patrizia Gabrielli, Rocío Luque, Paolo Ferrari. Scritti di Mercedes Arriaga Flórez, Marina Cardozo, Daniele Cerrato, Giulia Cioci, Caterina Duraccio, Matteo Ermacora, Paolo Ferrari, Patrizia Gabrielli, Rocío Luque, Alessandro Massignani, Francesca Rubini, Carlo Stiaccini, Eugenia Tognotti e Anna Tonelli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.