fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Ferrari

L'Alto Adige-Sudtirol e le sue lingue. Una regione sulla strada del plurilinguismo

L'Alto Adige-Sudtirol e le sue lingue. Una regione sulla strada del plurilinguismo

Kurt Egger

Libro: Libro in brossura

editore: Alphabeta

anno edizione: 2012

pagine: 216

16,00

Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 230

Frutto di ricerche inedite, i saggi raccolti nel volume affrontano da differenti ottiche disciplinari le guerre del Novecento nella prospettiva della storia di genere. Fin dagli anni Settanta un'ampia messe di ricerche e nuove categorie di indagine hanno introdotto inedite prospettive interpretative, e anche la Grande guerra ha catalizzato l'attenzione su soggetti e ambiti trascurati, dalla mobilitazione del fronte interno alla presenza delle donne negli spazi pubblici, agli effetti sui processi di emancipazione. Sulla base di un quadro aggiornato degli studi e delle fonti, i saggi raccolti nel volume privilegiano tre prospettive di analisi: quella di genere; quella comparativa, con il confronto fra studiosi spagnoli e italiani; e quella interdisciplinare, mettendo in relazione storia, lingua e letteratura. L'antologia che chiude il volume presenta stralci di memorie conservate presso l'Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano, mirando a restituire l'«intima dimensione della guerra» attraverso le testimonianze femminili. Introduzione di Patrizia Gabrielli, Rocío Luque, Paolo Ferrari. Scritti di Mercedes Arriaga Flórez, Marina Cardozo, Daniele Cerrato, Giulia Cioci, Caterina Duraccio, Matteo Ermacora, Paolo Ferrari, Patrizia Gabrielli, Rocío Luque, Alessandro Massignani, Francesca Rubini, Carlo Stiaccini, Eugenia Tognotti e Anna Tonelli.
19,00

All'ombra del baniano

All'ombra del baniano

Vaddey Ratner

Libro: Copertina morbida

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 392

Raami ha sette anni quando il 17 aprile 1975 i khmer rossi entrano a Phnom Penh inaugurando la pagina più tragica della storia della Cambogia. Figlia di un poeta, principe di sangue reale, Raami vive nell'agio circondata dall'affetto della sua ampia famiglia, ma nel giro di poche ore la sua esistenza e quella di un intero popolo vengono stravolte. Phnom Penh viene evacuata e ha inizio la deportazione nelle campagne per la rieducazione. Durante i successivi quattro anni del nuovo regime, Raami dovrà affrontare lo sradicamento, la progressiva scomparsa dei familiari, atrocità e privazioni quotidiane. Eppure, anche in un Paese ridotto a un grande campo di concentramento, in un mondo che sopprime ogni traccia di bellezza e di umanità, la piccola protagonista trova una salvifica via di fuga nell'immaginazione, alimentata dalle storie piene di poesia, miti ed esempi morali che un tempo le raccontava il padre. Vaddey Ratner, attingendo alla sua esperienza autobiografica, attraversa l'inferno rivoluzionario della Kampuchea Democratica con gli occhi e la fragile grazia di una bambina privata dell'infanzia, e ci dona una storia di coraggio e resistenza.
19,50

La strana morte del signor Benson

La strana morte del signor Benson

S. S. Van Dine

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 348

Alvin H. Benson siede in poltrona nel soggiorno della sua lussuosa residenza, le gambe accavallate, la testa poggiata contro lo schienale, un libro ancora stretto nella mano destra. Una posizione talmente naturale che ci si aspetterebbe quasi di vederlo alzarsi in piedi da un momento all'altro... Non accadrà, non foss'altro perché è morto, assassinato. Un proiettile sparato frontalmente a distanza ravvicinata gli ha trapassato il cranio. Il procuratore distrettuale Markham e la polizia fanno quello che possono ma per decifrare un omicidio destinato a rimanere negli annali della storia del crimine occorre un detective all'altezza. Qualcuno che al genio deduttivo unisca un sapere sconfinato. In due parole, uno come Philo Vance.
15,00

Democrazia confuciana nell'Asia orientale. Teoria e prassi

Democrazia confuciana nell'Asia orientale. Teoria e prassi

Kim Sungmoon

Libro: Copertina morbida

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 512

Sungmoon Kim propone un modello innovativo di democrazia praticabile nel contesto contemporaneo delle società dell'Asia Orientale. A partire dal dibattito odierno, egli analizza i tre orientamenti che hanno esplorato la democrazia confuciana quale alternativa realistica concreta: il particolarismo, il comunitarismo e l'elitarismo meritocratico. Nell'indagare le caratteristiche del confucianesimo da un punto di vista politico e civico, e non meramente filosofico, emerge l'idea che la democrazia propriamente intesa avrebbe grande efficacia socio-culturale e politica se si fondasse sugli "usi e costumi" confuciani di cui le popolazioni estremo-orientali sono ancora permeate. In quest'ottica, viene rielaborato il concetto confuciano di familismo e di conseguenza teorizzata una nuova forma di welfare democratico e di meritocrazia politica, al fine di delineare un paradigma di "ragione pubblica" moralmente accettabile da queste società. L'autore assume come case study la Corea del Sud, il Paese più intimamente confuciano, ed esamina le possibilità di attuazione del modello teorico in una nazione sempre più individualista, pluralista e multiculturale.
19,00

Notturno cambogiano

Notturno cambogiano

Philip Coggan

Libro: Copertina morbida

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 292

Burl è un expat australiano, proprietario in Cambogia di un bistrò sul Lungofiume di Phnom Penh. In passato ha avuto qualche problema con la legge, ma ora la sua unica aspirazione è riempire il locale ed evitare di farsi coinvolgere in questioni che non lo riguardano. Tutto cambia quando, nel tentativo di aiutare un amico finito in galera, scopre accidentalmente il cadavere di Maurice, il gestore di uno dei più famosi bar della città. Sospettato del delitto, Burl inizia una corsa contro il tempo per dimostrare la propria innocenza e raccogliere indizi utili alla soluzione di un caso che potrebbe anche avere gravi ripercussioni politiche. Una rocambolesca indagine tra le strade di una città priva di regole dove le esistenze di bizzarri espatriati si intrecciano con quelle di uomini d'affari senza scrupoli, poliziotti corrotti e stravaganti ladyboys.
15,00

Il martirio nell'Islam moderno. Devozione, politica e potere

Il martirio nell'Islam moderno. Devozione, politica e potere

Meir Hatina

Libro: Copertina morbida

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 395

Il tema del martirio nell'Islam viene qui inquadrato in un'ampia prospettiva storica che ne contestualizza le componenti ideologiche, simboliche, sociali e politiche, evitando di focalizzare l'attenzione sulle motivazioni personali degli attentatori suicidi, come spesso è accaduto negli studi finora pubblicati. A partire dal XX secolo e fino ai giorni nostri la pratica dell'autosacrificio ha sollevato accese dispute all'interno del mondo islamico, sia sciita sia sunnita. I movimenti più radicali l'hanno adottata come strumento principale del jihad, elevando gli attentatori suicidi al rango di martiri, altri hanno posto vincoli sul suo utilizzo, mentre le correnti più moderate l'hanno condannata da un punto di vista teologico o morale. Meir Hatina esplora i diversi modi di concepire l'autosacrificio seguendone l'evoluzione attraverso i secoli, evidenziando i retaggi della tradizione ebraica, cristiana e di altre culture non islamiche nonché i legami con il contesto sociopolitico contemporaneo. Attingendo a un vasto corpus di fonti di prima mano - cronache, testi giuridici, manifesti ideologici, memorie, testamenti, hadith e fatwa -, oltre che alla più recente letteratura storiografica e sociologica, il libro apre inedite prospettive su uno dei fenomeni più controversi e inquietanti del nostro tempo.
20,00

Cent'anni di magistero quasi dimenticato

Cent'anni di magistero quasi dimenticato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Radio Spada

anno edizione: 2016

pagine: 244

10,90

Detective Hanshichi. Misteri e indagini nell'antica Edo

Detective Hanshichi. Misteri e indagini nell'antica Edo

Okamoto Kido

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 436

Nell'antica città Edo, la Tokyo feudale dello shogunato Tokugawa, il detective Hanshichi indaga su crimini ed eventi inconsueti: un attore muore sul palcoscenico in una versione troppo realistica di un classico del teatro kabuki; due loschi samurai ordiscono una vendetta; una campana anti-incendi suona inspiegabilmente notte dopo notte; una danzatrice giace morta sul suo tatami, la gola stretta da un serpentello... In una società ancora pervasa dal sovrannaturale, l'abile Hanshichi risolve i casi più misteriosi per mezzo di un deciso pragmatismo e di una fine conoscenza della psicologia umana, approfondita vivendo a stretto contatto con la gente comune. I quattordici racconti, qui proposti in una nuova edizione, restituiscono la pienezza e la vivacità del Giappone di fine '800: le strade, i santuari, le case di piacere, le stazioni termali, le dimore dei samurai, le cerimonie conviviali. Un mondo ormai tramontato che Okamoto Kido tratteggia con la stessa sensibilità di Hiroshige o Hokusai. Prefazione di Ikuko Sagiyama.
19,00

L'opposizione magisteriale a fascismo, nazionalsocialismo, liberalismo e comunismo

L'opposizione magisteriale a fascismo, nazionalsocialismo, liberalismo e comunismo

Pio XI

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Radio Spada

anno edizione: 2015

pagine: 198

Pio XI fu il grande Papa della condanna delle derive ecumeniste (Mortalium Animos), del comunismo ateo (Divini Redemptoris), degli eccessi del capitalismo liberale (Quadragesimo Anno). Dal Soglio di Pietro ribadì le prerogative della Regalità Sociale di Cristo (Quas Primas), del matrimonio cristiano (Casti connubii): non poteva che essere lui a rigettare tanto le persecuzioni anticattoliche di Spagna e Messico, quanto le prevaricazioni fasciste (Non abbiamo bisogno) e nazionalsocialiste (Mit brennender sorge). Pio XI navigò puntualmente controcorrente: "Agere contra" potrebbe essere il suo secondo motto."Papa Ratti" in tutta la storia della sua esistenza, tanto da ragazzo, quanto da giovane prete ed infine da vescovo, cardinale e Vicario di Cristo, non si fece intimorire dalle soverchianti forze della modernità, agì come doveva: tenne fermo il timone in un'epoca di sconosciute tempeste e di grandi mutamenti.
14,90

30 grandi miti su Shakespeare

30 grandi miti su Shakespeare

Laurie Maguire, Emma Smith

Libro: Copertina morbida

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 348

L'arte e la figura di Shakespeare suscitano da sempre ricorrenti e spinosi quesiti, mai risolti definitivamente. Le autrici, in trenta agili saggi, fanno emergere aspetti inattesi dei miti più comuni sul drammaturgo inglese, in una serrata alternanza di domande ricondotte a una ferma analisi dei testi e dei più recenti studi accademici. Analizzando le prove in loro possesso, chiariscono i punti ancora oscuri della carriera e della vita del Bardo e mostrano quanto il materiale storico possa essere interpretato e frainteso.
18,00

Mettere radici

Mettere radici

Dong Han

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 333

Cina, 1969. In piena rivoluzione culturale, il noto scrittore e quadro del partito, Tao, è costretto ad abbandonare Nanchino con la sua famiglia per trasferirsi nello sperduto villaggio di Sanyu. Ha così inizio il loro glorioso esilio: un periodo di rieducazione in campagna a stretto contatto con i contadini, i depositari dell'autentica natura rivoluzionaria. La necessità di "mettere radici" nel nuovo ambiente richiede ai membri della famiglia Tao di assumere una nuova identità, di cancellare il passato e di immergersi nella vita rurale. Solo così potranno sposare la causa della rivoluzione e garantire al figlio un futuro dignitoso. Han Dong, attraverso una poetica del quotidiano, offre una prospettiva inconsueta di un periodo rilevante della storia cinese, da lui vissuto in prima persona.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.