Cinque studiosi riflettono sul problema dei possibili conflitti d'interesse per chi va a ricoprire cariche pubbliche. Il caso Berlusconi è il più noto, ma certamente non è l'unico, e questo libro documenta l'ampiezza del problema e non solo in riferimento alla situazione italiana. Il volume si apre infatti con un'analisi comparata su conflitto di interessi e funzioni governative di Alain Claisse, a cui fanno seguito contributi specifici sulla realtà italiana, con una analisi del caso Berlusconi, visto nel più ampio contesto delle situazioni di ineleggibilità e incompatibilità dei parlamentari e dei titolari di organi di governo, con una rassegna di progetti di legge su incompatibilità e conflitti di interesse.
Democrazia e cariche pubbliche
Titolo | Democrazia e cariche pubbliche |
Curatori | S. Cassese, B. G. Mattarella |
Collana | Studi e ricerche, 380 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 09/1996 |
ISBN | 9788815056580 |