fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Custodire il territorio. Siti, percorsi e presidi dall’età tardo romana all’età aragonese nella Sicilia centro meridionale

Custodire il territorio. Siti, percorsi e presidi dall’età tardo romana all’età aragonese nella Sicilia centro meridionale
Titolo Custodire il territorio. Siti, percorsi e presidi dall’età tardo romana all’età aragonese nella Sicilia centro meridionale
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Di Nicolò Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 142
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791254871065
 
25,00

 
0 copie in libreria
Il territorio dell’interno della Sicilia è stato interessato nell’età medievale dalla presenza di percorsi e strade che collegavano villaggi, siti fortificati e presidi. Questa situazione mutò sostanzialmente con l’età federiciana per assumere con l’età aragonese un’ulteriore assetto con l’epoca della fondazione di nuove città feudali. Lo studio di una porzione di territorio della Sicilia centro meridionale di età medievale rivela insospettabili sintesi e stimola, a sua volta, ulteriori ricerche; oltre che per gli esiti specifici al territorio indagato, il percorso d’indagine sulle fonti e sulle testimonianze superstiti costituisce una proposta di metodo di ricerca da applicare anche per altri contesti dell’Isola. Non si tratta, infatti, di un caso circoscritto a una specifica area, ma coinvolge altre zone della Sicilia per le quali si potranno (e si dovranno) aprire nuovi itinerari di studi, su questa strada e anche con questo metodo, qui proposto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.