fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Culture egemoniche e culture locali. Discontinuità e persistenze nel Mediterraneo antico

Culture egemoniche e culture locali. Discontinuità e persistenze nel Mediterraneo antico
Titolo Culture egemoniche e culture locali. Discontinuità e persistenze nel Mediterraneo antico
Curatore
Collana Studi di storia greca e romana, 12
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788862747240
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La tendenza a periodizzare gli eventi storici ha ormai realizzato un sistema e una sequenza di epoche e fasi della storia umana. Talvolta rigide o funzionali ad esigenze didattiche, non sempre specchio di realtà che furono poliformi, sono tuttavia fin troppo comode per essere facilmente messe in discussione. Gli autori della miscellanea si sono domandati come si individuano i segni e le tracce del cambiamento ma, soprattutto, come sono stati percepiti i momenti di trasformazione dalle comunità che si trovarono ad affrontarli. La verifica della funzionalità di cesure storiche ormai canoniche per il mondo antico–soprattutto, ma non soltanto, quella fra mondo classico e mondo ellenistico, convenzionalmente identificata con Alessandro il Grande–ha riservato, come ogni buona ricerca non manca di fare, qualche sorpresa. Il volume raccoglie alcuni risultati delle ricerche condotte dall'unità locale dell’Università di Verona all'interno del Progetto Prin 2010-2011 «Il Mediterraneo da Alessandro Magno a Giustiniano: continuità e discontinuità».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.