Giuseppe Panza scriveva nel 2003: «Chiara Dynys è un artista della luce. Ha scelto di lavorare con l’impalpabile sostanza che è pura energia, ma che non è solo energia, diventa qualcosa che ci scalda, ci fa vedere il mondo. È una cosa bellissima perché è l’origine della vita» Il volume, che accompagna la mostra di Chiara Dynys a Villa e Collezione Panza a Varese (dal 19 maggio 2021), disegna un viaggio che attraversa «... luce diurna e luce notturna, solidità della materia ed evanescenza dei fantasmi, luce artificiale e luce naturale, interno ed esterno, colore e ombra, corpi solidi e aloni di luce-colore che li smaterializzano, realtà tangibili e puri riflessi cromatici ...» (Giorgio Verzotti). Nel catalogo, oltre al testo di Giorgio Verzotti, un’intervista di Anna Bernardini a Chiara Dynys e le fotografie di Michele Sereni, che documentano sia il backstage dell’allestimento sia il completo percorso della mostra.
Chiara Dynys. Sudden time. Ediz. italiana
| Titolo | Chiara Dynys. Sudden time. Ediz. italiana |
| Curatori | Anna Bernardini, Giorgio Verzotti |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Magonza |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 08/2021 |
| ISBN | 9788831280402 |

