fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Bernardini

Chiara Dynys. Once again. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Allemandi

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il volume nasce in occasione di una monumentale installazione di Chiara Dynys, che costituisce la seconda mostra nella sala Sterling della cosiddetta “Grande Brera”, ovvero nel ristrutturato e appena aperto Palazzo Citterio nel centrale quartiere milanese. Negli ampi spazi di questo singolo salone ipogeo, l’artista ha letteralmente costruito un “mare” in movimento, secondo l’ispirazione e i metodi delle grandi macchine teatrali barocche, creando così un ambiente straniante e meraviglioso per il visitatore. Nel volume – curato da Anna Bernardini, con un suo saggio e con un ampio testo di Giorgio Verzotti – è illustrata non solo l’opera, ma anche tutto l’imponente backstage, grazie alle fotografie di Giulio Buono, e al contempo il libro è anche l’occasione per rivisitare tutte le installazioni ambientali dell’artista, dagli anni Novanta ad oggi. Ben trentatré schede storico-critiche, corredata da fotografie, testimoniano dell’importanza del lavoro installativo di Chiara Dynys, sia dal punto di vista quantitativo, che soprattutto qualitativo, presso alcune delle più importanti istituzioni museali europee.
34,00

Ex natura. Ediz. italiana e inglese

Ex natura. Ediz. italiana e inglese

Anna Bernardini, Emanuele Coccia, Sara Fontana, Marta Spanevello

Libro: Libro rilegato

editore: Magonza

anno edizione: 2023

pagine: 144

Il volume "Ex natura" riunisce quarantasei lavori di dieci artisti realizzati tra i primi anni Ottanta e gli anni Duemila, frutto di un’ampia e nuova donazione della famiglia Panza al FAI. Due le polarità attorno cui le interpretazioni delle opere si concentrano: "natura" e "forma", raccontando di un’interrelazione tra i due elementi che si riformula, di lavoro in lavoro, in euritmie, dissonanze o negazioni. L’intervista di Anna Bernardini a Emanuele Coccia rilegge il tema della natura in ma- niera interdisciplinare, tra arte e filosofia, scienza e attualità. Il catalogo della mostra ("Ex natura. Opere dalla Panza Collection (1982-2003)", Villa e Col- lezione Panza, 10 novembre 2022 - 1 ottobre 2023) è il primo di una collana più ampia che si svilupperà nel tempo, e che raccoglie in questa occasione le schede e le opere di: Lawrence Carroll, Piero Fogliati, Hamish Fulton, David Goerk, Christiane Löhr, Richard Long, Emil Lukas, Gregory Mahoney, Ross Rudel, Peter Shelton.
28,00

Giorgio Colombo. Fotografie dalla Collezione Panza 1975-1992. Ediz. italiana e inglese

Giorgio Colombo. Fotografie dalla Collezione Panza 1975-1992. Ediz. italiana e inglese

Anna Bernardini, Bruno Corà

Libro: Libro in brossura

editore: Magonza

anno edizione: 2022

pagine: 256

Il volume raccoglie 113 fotografie, 105 in bianco e nero e 8 a colori, scattate da Giorgio Colombo tra il 1975 e il 1992, e selezionate da Giuseppe Panza di Biumo, che le fece stampare nel 1993, a raccontarne le sue scelte collezionistiche ed espositive. Le preziose immagini documentano alcuni progetti allestitivi elaborati da Panza per l’esposizione della sua collezione nella villa varesina e in importanti istituzioni europee. Alcuni scatti dal carattere privato restituiscono poi il racconto visivo di frammenti di vita del collezionista. Il catalogo della mostra (13 aprile - 25 settembre 2022, FAI-Villa e Collezione Panza, Varese) raccoglie inoltre il testo di Bruno Corà e una intervista di Anna Bernardini a Giorgio Colombo.
50,00

Chiara Dynys. Sudden time. Ediz. italiana

Chiara Dynys. Sudden time. Ediz. italiana

Libro: Libro rilegato

editore: Magonza

anno edizione: 2021

pagine: 96

Giuseppe Panza scriveva nel 2003: «Chiara Dynys è un artista della luce. Ha scelto di lavorare con l’impalpabile sostanza che è pura energia, ma che non è solo energia, diventa qualcosa che ci scalda, ci fa vedere il mondo. È una cosa bellissima perché è l’origine della vita» Il volume, che accompagna la mostra di Chiara Dynys a Villa e Collezione Panza a Varese (dal 19 maggio 2021), disegna un viaggio che attraversa «... luce diurna e luce notturna, solidità della materia ed evanescenza dei fantasmi, luce artificiale e luce naturale, interno ed esterno, colore e ombra, corpi solidi e aloni di luce-colore che li smaterializzano, realtà tangibili e puri riflessi cromatici ...» (Giorgio Verzotti). Nel catalogo, oltre al testo di Giorgio Verzotti, un’intervista di Anna Bernardini a Chiara Dynys e le fotografie di Michele Sereni, che documentano sia il backstage dell’allestimento sia il completo percorso della mostra.
35,00

Sean Shanahan. Sudden time. Ediz. italiana

Sean Shanahan. Sudden time. Ediz. italiana

Giorgio Verzotti, Anna Bernardini

Libro: Libro rilegato

editore: Magonza

anno edizione: 2021

pagine: 96

«Mi sentivo denudato quando Giuseppe Panza entrava nel mio studio perché guardava davvero a lungo e da vicino i miei quadri – e da una parte poteva sembrare assurda tanta intensità e durata nello sguardo per un quadro monocromo. Tutto questo era molto potente.» (Sean Shanahan) Il volume ripercorre l’esperienza espositiva di Sean Shanahan a Villa e Collezione Panza a Varese (dal 19 maggio 2021). Oltre a documentare i lavori esposti in questa occasione, i testi di Giorgio Verzotti e l’intervista di Anna Bernardini risalgono le origini del lavoro dell’artista, le ispirazioni e le riflessioni sulla pittura, la luce e il colore. Una sezione del volume è inoltre dedicata a raccogliere per la prima volta una documentazione completa delle opere di Shanahan nella collezione Panza di Biumo.
35,00

Chiara Dynys. Sudden time

Chiara Dynys. Sudden time

Giorgio Verzotti, Anna Bernardini

Libro: Libro in brossura

editore: Magonza

anno edizione: 2021

pagine: 96

Il volume accompagna la mostra di Chiara Dynys a Villa e Collezione Panza a Varese (dal 19/05/2021). Oltre al testo di Giorgio Verzotti, un'intervista di Anna Bernardini all'artista e le fotografie di Michele Sereni, che documentano il backstage dell'allestimento e il completo percorso della mostra.
28,00

Sean Shanahan. Sudden time. Ediz. italiana

Sean Shanahan. Sudden time. Ediz. italiana

Giorgio Verzotti, Anna Bernardini

Libro: Libro in brossura

editore: Magonza

anno edizione: 2021

pagine: 96

Il volume ripercorre l'esperienza espositiva di Sean Shanahan a Villa e Collezione Panza a Varese (dal 19/05/2021). I testi di Giorgio Verzotti e l'intervista di Anna Bernardini documentano i lavori esposti in questa occasione e risalgono le origini del lavoro dell'artista e le sue ispirazioni.
28,00

Sean Shanahan. Sudden time. Ediz. inglese

Sean Shanahan. Sudden time. Ediz. inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Magonza

anno edizione: 2021

pagine: 120

«Mi sentivo denudato quando Giuseppe Panza entrava nel mio studio perché guardava davvero a lungo e da vicino i miei quadri – e da una parte poteva sembrare assurda tanta intensità e durata nello sguardo per un quadro monocromo. Tutto questo era molto potente.» (Sean Shanahan). Il volume ripercorre l’esperienza espositiva di Sean Shanahan a Villa e Collezione Panza a Varese (dal 19 maggio 2021). Oltre a documentare i lavori esposti in questa occasione, i testi di Giorgio Verzotti e l’intervista di Anna Bernardini risalgono le origini del lavoro dell’artista, le ispirazioni e le riflessioni sulla pittura, la luce e il colore. Una sezione del volume è inoltre dedicata a raccogliere per la prima volta una documentazione completa delle opere di Shanahan nella collezione Panza di Biumo.
28,00

Chiara Dynys. Sudden time

Chiara Dynys. Sudden time

Libro: Libro in brossura

editore: Magonza

anno edizione: 2021

pagine: 120

Giuseppe Panza scriveva nel 2003: «Chiara Dynys è un artista della luce. Ha scelto di lavorare con l’impalpabile sostanza che è pura energia, ma che non è solo energia, diventa qualcosa che ci scalda, ci fa vedere il mondo. È una cosa bellissima perché è l’origine della vita» Il volume, che accompagna la mostra di Chiara Dynys a Villa e Collezione Panza a Varese (dal 19 maggio 2021), disegna un viaggio che attraversa «... luce diurna e luce notturna, solidità della materia ed evanescenza dei fantasmi, luce artificiale e luce naturale, interno ed esterno, colore e ombra, corpi solidi e aloni di luce-colore che li smaterializzano, realtà tangibili e puri riflessi cromatici...» (Giorgio Verzotti). Nel catalogo, oltre al testo di Giorgio Verzotti, un’intervista di Anna Bernardini a Chiara Dynys e le fotografie di Michele Sereni, che documentano sia il backstage dell’allestimento sia il completo percorso della mostra.
28,00

La Collezione Panza. Villa Menafoglio Litta Panza Varese 2002−2020

La Collezione Panza. Villa Menafoglio Litta Panza Varese 2002−2020

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2020

pagine: 316

A dieci anni dalla morte del noto collezionista Giuseppe Panza di Biumo e a vent’anni dall’apertura al pubblico della sua collezione a Villa Menafoglio Litta Panza, viene riproposto il volume ideato e costruito in prima persona dallo stesso Panza che racconta la collezione: oltre 150 opere di artisti americani, ispirate ai temi della luce e del colore, che convivono in armonia con gli ambienti antichi della Villa, gli arredi rinascimentali e le preziose raccolte di arte africana e precolombiana. Il volume di Panza – già edito da Skira – è ora accompagnato da un secondo volume in cofanetto che racconta l’evoluzione della Villa e della Collezione dal 2002 al 2020, i nuovi allestimenti, le nuove acquisizioni, le mostre più importanti dell’ultimo ventennio avvenute sotto la sapiente gestione del Fondo Ambiente Italiano. Sono presenti installazioni site specific di Robert Irwin, James Turrell e Robert Wilson, le spettacolari stanze luminose di Dan Flavin e il commovente tributo di Wim Wenders a Ground Zero. Un’ampia sezione fotografica è dedicata al secolare parco all’Italiana arricchito da installazioni d’arte ambientale.
45,00

Sean Scully. Long light. Catalogo della mostra (Varese, 18 aprile 2019-6 gennaio 2020). Ediz. inglese

Sean Scully. Long light. Catalogo della mostra (Varese, 18 aprile 2019-6 gennaio 2020). Ediz. inglese

Anna Bernardini, Kelly Grovier

Libro: Libro in brossura

editore: Magonza

anno edizione: 2019

pagine: 128

«L’armonia viene da quello che sai... Quindi la disarmonia è molto più interessante, è un’affermazione di vita... perché alla fine, nel corso della storia, trasformiamo sempre la disarmonia in armonia». Il volume risale l’intero percorso di Sean Scully, artista statunitense di origini irlandesi, in occasione della mostra curata da Anna Bernardini (19 aprile 2019 - 6 gennaio 2020) a Villa e Collezione Panza, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Varese. La ricerca sul colore e sulla struttura, sulla geometria e sulla vibrazione delle cromie in relazione alla luce, coincide con una poetica minimalista ma insieme emozionale, esperienziale, ipnotica, che si attesta all’eterno confine tra figurazione e astrazione. Dai primi acrilici degli anni Settanta e dai lavori su carta, alle fotografie, alle installazioni e alle serie "Eleuthera", "Doric" e "Passenger" – tra le altre – si giunge sino alla riproduzione di un intervento site specific realizzato nel parco di Villa Panza, con dei "Landline" di vetro.
29,00

Sean Scully. Long light. Catalogo della mostra (Varese, 18 aprile 2019-6 gennaio 2020)

Sean Scully. Long light. Catalogo della mostra (Varese, 18 aprile 2019-6 gennaio 2020)

Anna Bernardini, Kelly Grovier

Libro: Libro in brossura

editore: Magonza

anno edizione: 2019

pagine: 125

«L’armonia viene da quello che sai ... Quindi la disarmonia è molto più interessante, è un’affermazione di vita ... perché alla fine, nel corso della storia, trasformiamo sempre la disarmonia in armonia». Il volume risale l’intero percorso di Sean Scully, artista statunitense di origini irlandesi, in occasione della mostra curata da Anna Bernardini (19 aprile 2019 - 6 gennaio 2020) a Villa e Collezione Panza, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Varese. La ricerca sul colore e sulla struttura, sulla geometria e sulla vibrazione delle cromie in relazione alla luce, coincide con una poetica minimalista ma insieme emozionale, esperienziale, ipnotica, che si attesta all’eterno confine tra figurazione e astrazione. Dai primi acrilici degli anni Settanta e dai lavori su carta, alle fotografie, alle installazioni e alle serie "Eleuthera", "Doric" e "Passenger" – tra le altre – si giunge sino alla riproduzione di un intervento site specific realizzato nel parco di Villa Panza, con dei "Landline" di vetro.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.