Poco più di dieci anni trascorsi tra la caduta del muro di Berlino, nel novembre 1989, e il crollo delle Twin Towers, nel settembre 2001, rappresentano una lunghissima cesura tra due epoche che si direbbero irriducibilmente opposte. Il mondo è cambiato dopo il 1989, con la fine del comunismo e l'avvento dell'era della globalizzazione e, ancora una volta, in modo assai più imprevedibile e meno rassicurante dopo l'11 settembre 2001. Alcuni tra i più affermati e promettenti studiosi americani e italiani si interrogano su quanto profondamente sia cambiato il mondo da quella tragica mattina del settembre 2001.
Che differenza può fare un giorno. Guerra, pace e sicurezza dopo l'11 settembre
Titolo | Che differenza può fare un giorno. Guerra, pace e sicurezza dopo l'11 settembre |
Curatore | V. E. Parsi |
Collana | Relazioni internazionali e scienza politica. ASERI, 1 |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 130 |
Pubblicazione | 11/2002 |
ISBN | 9788834307762 |