Col centenario della nascita del fascismo e della marcia su Roma, la storiografia degli ultimi anni ha confermato la vitalità e l’importanza di un tema centrale per lo studio del mondo contemporaneo. Questo volume sposta però l’attenzione verso la periferia del Regno d’Italia, guardando alle province per mettere in luce i percorsi della marcia, e i profili degli attori e delle attrici che concorsero a renderla possibile. I contributi qui raccolti, scritti da studiosi e studiose di generazioni e collocazioni professionali diverse, mettono a fuoco casi di studio differenti e offrono nuove letture sull’impatto, la ricezione, le narrazioni e le eredità della violenta presa del potere da parte del fascismo.
1922. La provincia in marcia
| Titolo | 1922. La provincia in marcia |
| Curatore | Roberto Bianchi |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | I libri di Viella, 485 |
| Editore | Viella |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 04/2024 |
| ISBN | 9791254695180 |

