fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La scomparsa dei popoli europei. Denatalità, immigrazione, declino

La scomparsa dei popoli europei. Denatalità, immigrazione, declino
Titolo La scomparsa dei popoli europei. Denatalità, immigrazione, declino
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Bastian contrari
Editore Passaggio al Bosco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9791254621851
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il declino demografico – spesso liquidato come un delirio complottista – è uno dei drammi del nostro tempo. Il fenomeno delle culle vuote, in crescita da decenni, sta assumendo proporzioni catastrofiche. Le cause del regresso delle nascite sono strutturali, sociali, economiche e culturali: altrettanto numerose e tragiche, però, sono le conseguenze del rapido invecchiamento della nostra popolazione. Tale regresso è legato anche all’immigrazione di massa, funzionale ai diktat del mercato: la stessa ONU parla di “migrazione sostitutiva”, mentre la narrazione globalista costruisce una propaganda atta a incentivare l’arrivo di masse extraeuropee, promuovendo una “società aperta” che mina le identità e moltiplica i conflitti. Questo libro intende sottolineare, numeri e dati scientifici alla mano, la gravità della situazione demografica nel Vecchio Continente. L’Europa sopravviverà a questa fase di declino antropologico? La tecnica, in tal senso, può arginarne gli effetti? Quali dovranno essere le scelte politiche da mettere in campo? Tra le tante domande che si profilano all’orizzonte, emerge una certezza: quelli a venire, comunque vada, saranno anni decisivi per la nostra Civiltà. Prefazione di Stefano Vaj.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.