fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Come forestieri. Perché il cristianesimo è diventato estraneo agli uomini e alle donne del nostro tempo

Come forestieri. Perché il cristianesimo è diventato estraneo agli uomini e alle donne del nostro tempo
Titolo Come forestieri. Perché il cristianesimo è diventato estraneo agli uomini e alle donne del nostro tempo
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Problemi aperti, 118
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 90
Pubblicazione 07/2008
ISBN 9788849821871
 
8,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il cristianesimo non si intende più da sé. Le sue parole centrali, i suoi gesti, la sua morale e la sua teologia suonano estranei al cuore e alla vita degli uomini e delle donne di oggi. È diventato come "una lingua straniera". E credere risulta ogni giorno più difficile. In che modo siamo giunti a tale stato di cose? Quali le cause prossime e quelle remote? Quali le possibilità perché la fede cristiana ritrovi smalto e forza di convinzione? E soprattutto: in quale maniera debbono affrontare i credenti il loro attuale essere "come forestieri" in mezzo a un mondo che ha imparato a cavarsela senza Dio? Questi sono gli interrogativi al centro del saggio, che si propone dunque come una "piccola guida" per comprendere e vivere il nostro tempo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.