Il volume è una monografia dedicata a Leone Minassian, pittore turco di origine armena, stabilitosi a Venezia dall'età di sedici anni. L'artista si iscrive all'Accademia di Belle Arti di Venezia e a venticinque anni partecipa alla XVII Esposizione Biennale d'Arte con alcuni disegni e incisioni. Sono gli anni di "Valori plastici" e "Novecento" e il linguaggio di Minassian viene inevitabilmente accostato a tali orientamenti. A poco a poco però l'artista si allontana dal naturalismo delle opere iniziali per dedicarsi a una "straripante vivacità fantastica". Le sue tele si popolano così di forme organiche e fantastiche e si accostano al mondo della forma pura, della non rappresentazione che gli permette di raggiungere uno stile inimitabile.
Leone Minassian
| Titolo | Leone Minassian |
| Autore | Antonio Romagnolo |
| Collana | Arte. Varie |
| Editore | Mondadori Electa |
| Formato |
|
| Pagine | 272 |
| Pubblicazione | 01/2000 |
| ISBN | 9788843573479 |

