Attraverso un diario-racconto di finzione di un giovane studente liceale milanese, vengono ricostruite le vicende realmente accadute alla 55esima brigata partigiana Fratelli Rosselli, guidata dal comandante "Al". Vicende che si sono svolte tra la primavera e l'inverno '44 sulle montagne e i sentieri della Valsassina e delle valli limitrofe. All'io narrante, che di nome di battaglia fa "Grigna", si accompagnano altri due giovani amici partigiani: "Luce", un marinaio sommergibilista che soffre di claustrofobia e "Gerla", un ex seminarista che ha perso la vocazione. Nella sua testimonianza si intrecciano, si animano ideali, preoccupazioni, paure, riflessioni, sentimenti e amicizie forti di giovani che scoprono, giorno dopo giorno, il valore della loro scelta di libertà. È un racconto che si svolge in quattro tempi, scanditi dal passare delle stagioni, sino alla ritirata strategica, epica, per sfuggire alla morsa militare dei nazifascisti. Ritirata che dura 53 giorni, dal 10 ottobre al 1° dicembre '44, attraverso le dorsali delle valli dell'alto lecchese, per raggiungere salvi la Svizzera, ma dove li attendono i campi di internamento. Durante la ritirata protagonisti sono anche la neve, il freddo, la fame, la fatica, ma la brigata riuscirà a evitare gli agguati dei nemici. La primavera del '45 libererà i sentieri dalla neve, e i giovani partigiani della Rosselli ritorneranno a combattere per liberare l'Italia.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La primavera libererà i sentieri
La primavera libererà i sentieri
Titolo | La primavera libererà i sentieri |
Autore | Antonio Quatela |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9791224001775 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica