La politica ci appare oggi in crisi perchè ad essa abbiamo attribuito col passare del tempo, un significato sempre più ampio, caricandola progressivamente di compiti via via più grandi e infine smisurati. Se da sempre la politica ha costituito un aspetto fondamentale dell'attività umana, è altrettanto vero che il suo senso e la sua collocazione sono mutati nel tempo. Ed è particolarmente in Europa, con la società di massa, che nasce il mito della politica, ovvero il concetto di politica come ideale che investe l'intera esperienza umana e ha il compito di trasformazione della vita collettiva. Gambino insegue una parabola di fatti e valori che si conclude con alcune riflessioni sul depotenziamento attuale della politica.
Il mito della politica
Titolo | Il mito della politica |
Autore | Antonio Gambino |
Collana | Universale paperbacks Il Mulino, 276 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 04/1993 |
ISBN | 9788815038609 |